|
 |
|
Tour in Pullman:
Spagna & Portogallo
Barcellona - Burgos - Salamanca -
Porto - Coimbra - Fatima - Lisbona - Evora - Caceres - Trujillo -
Madrid - Toledo - Saragozza |
|
|
1°GIORNO:
Milano - Nimes Km 638 |
COMBINAZIONE TUTTO PULLMAN |
Ritrovo dei
partecipanti nel luogo prefissato e partenza, via Savona, in
direzione di Nimes. La cittadina ha conservato nel corso
degli anni lo splendore che i romani le donarono, sorta
attorno ad una fonte, protagonista di numerose leggende e
racconti. Il suo splendore lo ebbe come colonia romana, a
cui si devono i monumenti che ancora oggi la rendono di una
bellezza unica al mondo: la Tour Magne, la Maison Carrèe, il
tempio di Diana, il Teatro. Nimes divenne un’importante
centro durante il Medioevo, fu investita della riforma
protestante e vide momenti di prosperità anche durante la
rivoluzione industriale. Ora la città ha acquistato un
notevole interesse turistico, soprattutto per la capacità di
fondere una grande ricchezza monumentale legata al passato
con i capolavori dell’architettura moderna, opera dei più
famosi architetti mondiali. Pranzo libero lungo il viaggio.
All’arrivo, sistemazione nelle camere riservate, cena e
pernottamento. |
|
2° GIORNO:
Città di partenza - Barcellona |
COMBINAZIONE AEREO + PULLMAN |
Partenza con
volo di linea per Barcellona. All’arrivo trasferimento
privato in hotel. Sistemazione nelle camere riservate e,
in base all’orario d’arrivo, tempo a disposizione per un
primo approccio, individuale alla città. |
COMBINAZIONE TUTTO PULLMAN
Nimes - Barcellona km 390 |
Prima
colazione in hotel e partenza per Barcellona. Seconda
città di Spagna, ma primo centro della Catalogna,
Barcellona è una metropoli affacciata sul mare dalle
tante e contraddittorie anime. L’anima catalana è la più
spiccata e la rende una città gelosa della propria
cultura e delle tradizioni secolari, talmente orgogliosa
della propria lingua da farla sopravvivere all’oblio
franchista. La Barcellona cosmopolita è invece quella da
sempre aperta alle tendenze straniere, approdate grazie
ad un porto attivissimo e alla vicinanza dei confini
nazionali ed interpretate qui in maniera originale.
Città culturalmente vivace e protagonista di un
vertiginoso progresso economico, la capitale catalana è
anche espressione concreta di una continua volontà di
rinnovamento, sia esso dettato da necessità civiche (è
il caso dell’Eixample) o da esigenze strutturali. Le
bellezze architettoniche ed i capolavori artistici –
insieme ad una gustosa cucina e ad una vita notturna tra
le più animate – fanno di Barcellona una delle mete
preferite dei viaggiatori che raggiungono la Spagna.
Pranzo libero durante il viaggio. Arrivo nel tardo
pomeriggio a Barcellona. Giro orientativo della città.
In serata incontro con i partecipanti della
“Combinazione AEREO+PULLMAN”, per la cena ed il
pernottamento. |
|
3° GIORNO:
Barcellona - Burgos km 603 |
Dopo la
prima colazione partenza per Burgos, meravigliosa città
della Castiglia Y León dai bellissimi monumenti gotici.
La città deve molta della sua fama alla leggendaria
figura di Rodrigo Diaz de Vivar - El Cid - anima della
Reconquista e di incredibili battaglie, narrate nel
poema “Cantar de Mio Cid”. Tra i monumenti spicca la
magnifica Cattedrale gotica (1221) con la splendida
cupola, la gotica Capilla del Contestable e la porta
della città, l’Arco di Santa Maria (1500) costruita in
onore di Carlo V. Pranzo libero lungo il viaggio.
All’arrivo, tour panoramico della città. Sistemazione
nelle camere riservate; cena e pernottamento. |
|
4° GIORNO:
Burgos - Salamanca - Porto km 580 |
Prima
colazione e partenza per Salamanca, stupenda città
universitaria, Patrimonio dell’Umanità e soprannominata
la “città d’oro” per i suoi edifici costruiti con la
pietra di Villamayor. Occupata dai Cartaginesi cui
seguirono i Romani, subì invasioni barbariche e la
dominazione dei Mori, ma fu solo con la Riconquista
(1085) che la città si avviò a divenire uno dei centri
culturali più importanti d’Europa. All’arrivo, visita
guidata @@ per ammirare gli esterni de “La Nueva”
Cattedrale, l’Università (ricca di addobbi e
rappresentazioni figurate) e la Casa de las Conchas
(Casa delle Conchiglie). Pranzo libero e proseguimento
per il Portogallo con destinazione Porto (Oporto)
situata nella regione del Douro, a pochi chilometri
dall’Atlantico. Proprio alla foce del fiume Douro
sorgevano in epoca romana i centri di Portus e di Cale e
fu da questa “Contea di Portucale” che nacque il nome di
Portogallo. Sul suo suolo si avvicendarono visigoti e
arabi (716) e fu proprio da qui che nel IX sec. partì la
Reconquista contro i Mori, ma la città acquistò sempre
più importanza quando, nel 1337, Dom João I prese in
moglie l'inglese Filippa di Lancaster e Porto divenne
base commerciale inglese. La città visse un passato
molto florido grazie agli scambi commerciali con il
Brasile. Il legno, nonché l’oro, provenienti dal Sud
America vennero usati per abbellire i numerosi monumenti
cittadini. Tanto splendore nella parte antica le hanno
visto riconoscere il titolo di patrimonio dell’Umanità.
Arrivo in hotel in serata. Cena e pernottamento. |
|
5° GIORNO:
Porto - Coimbra - Fatima - Lisbona km 330 |
Prima
colazione e visita guidata della città che
costituisce il cuore di tutta la Costa Verde. Si
ammireranno gli esterni della Torre dos Clerigos,
considerato il belvedere più spettacolare della città. A
seguire la Cattedrale del XII sec., Praça da Libertade
con i suoi numerosi caffè ed il Ponte Dom Luis I
costruito su due livelli nel 1866 da un assistente di
Eiffel. Si passa quindi per Piazza de Batalha e Avenida
dos Aliados, un ampio viale ottocentesco sul quale si
affacciano numerosi locali e negozi tipici.
Proseguimento per Coimbra, antica capitale del
Portogallo dal 1139 al 1256. Di origine romana, la città
vanta una storia complessa che la portò a diventare uno
dei poli più ricchi e colti dell’Europa occidentale.
Visita panoramica della città il cui centro storico si
trova in cima alla collina ove sorge l’università.
Pranzo libero e proseguimento per Fatima, luogo di
pellegrinaggio spirituale dopo l’apparizione della
Madonna (1917) ai 3 pastorelli. Tempo per una breve
visita individuale al Santuario e continuazione del
viaggio con destinazione Lisbona, capitale portoghese
piena di fascino e adagiata sul fiume Tago,
soprannominato "il mare di paglia" per i suoi riflessi
d'oro. Porto importantissimo dal XVI sec., Lisbona vide
riversare sulle sue banchine ricchezze provenienti
dall'Africa, dall'India, dalla Cina, dall'America e,
tuttora, la Capitale rimane uno dei principali scali
marittimi d'Europa. Arrivo in serata; cena e
pernottamento. |
|
6° GIORNO:
Lisbona |
Dopo la
prima colazione, visita guidata della città dalle
ripidissime scalinate, i vecchi tram, le antiche librerie
ed i locali che servono "bica” (caffè) o “ginginha”
(liquore alla ciliegia). Si visita la città vecchia: il
quartiere di Alfarama (dominato dal castello São Jorge)
con gli stretti vicoli tortuosi, le scalinate e le
piazzette caratteristiche, si prosegue per la Torre di
Belém, simbolo di Lisbona e capolavoro manuelino del XVI
sec., il Mosteiro dos Jerònimos, tipico esempio di
architettura manuelina dal meraviglioso chiostro
lavorato come un merletto. Nelle cellette del monastero
i monaci confessavano i primi portoghesi che si
apprestavano a varcare l’oceano. Pranzo e pomeriggio
liberi. Cena e pernottamento in hotel. |
|
7° GIORNO:
Lisbona - Évora - Caceres - Trujillo km 377 |
Prima
colazione e ripresa del viaggio con destinazione la
città fortificata di Évora. Circondata da oliveti,
vigneti, campi di grano e macchie di fiori, la
località è famosa per le case bianche ed i vicoli
strettissimi a senso unico. Breve tour panoramico
per ammirare la Cattedrale di Sé, il pittoresco
Tempio romano e la Igreja de São Francisco, nella
quale si trova un’impressionante cappella-ossario
costruita con migliaia di ossa e teschi.
Proseguimento per Caceres, capitale dell’Alta
Extremadura (Spagna) e Patrimonio dell’Umanità dal
1986. Fondata dai Romani, ha vissuto due periodi di
enorme sviluppo: sotto i Mori e dopo la riconquista
cristiana (1229). Tempo a disposizione per il pranzo
libero e per passeggiare nel delizioso centro
cittadino. Proseguimento per Trujillo, cittadina di
origini preromane la cui importanza risale alle
grandi spedizioni per le Americhe. Da qui partirono
i Conquistadores: F. de Orellana, H. de Alarcón, D.
García de Paredes e, soprattutto, Francisco Pizarro
i cui cospicui bottini resero Trujillo uno splendore
(la sovrabbondanza di chiese e palazzi appare
sproporzionata rispetto alle dimensioni del luogo).
Arrivo, sistemazione nelle camere riservate, cena e
pernottamento. |
|
8° GIORNO:
Trujillo - Madrid km 263 |
Prima
colazione ed inizio del viaggio attraversando la
Sierra de Gauadalupe con una breve sosta al famoso
Real Monasterio de Nuestra Senora, custode di
capolavori. Si prosegue per Madrid, capitale iberica
e del Regno di Castiglia dal 1561. Splendida, Madrid
conserva un patrimonio architettonico ed artistico
che la pongono tra le prime mete turistiche
mondiali. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita
guidata partendo dalla suggestiva Plaza de Toros
e Plaza de Cibeles, forse la più bella piazza
madrilena, circondata da sontuosi palazzi ed al cui
centro è posta la fontana in onore di Cerere, dea
romana della natura. Si prosegue per la Plaza de
España dominata dai 2 grattacieli degli anni ’50, i
simmetrici Edificio de España e la Torre de Madrid
ed il monumento tributo a Miguel de Cervantes,
autore del Don Quixote. Tappa successiva è la Gran
Via, zona di cinema e teatri, dove la città si
ritrova per fare shopping. Si passa quindi per il
Paseo de la Castellana, il più grande viale della
Capitale. Zona residenziale molto chic tra il ’50 ed
il ’60, è ora sede delle maggiori banche e networks
internazionali. Si prosegue infine per ammirare gli
esterni del Palazzo Reale, colosso barocco di oltre
2800 stanze. Rientro in hotel, cena e pernottamento. |
|
9° GIORNO:
Madrid - Toledo km 63 |
Prima
colazione e partenza per Toledo, antica città fortezza
arroccata su un promontorio. Fulcro della Spagna
visigota, città araba e capitale dal 1085 del Regno di
Castiglia è il luogo simbolo della convivenza tra
cristiani, musulmani ed ebrei. All’arrivo, visita
guidata della città museo, Patrimonio dell’umanità e
dimora di El Greco. Si visiteranno la Cattedrale gotica,
la Chiesa di S. Juan de Los Reys e la Sinagoga. Rientro
a Madrid, pranzo libero e tempo a disposizione. Cena e
pernottamento. |
|
10° GIORNO:
Madrid - Saragozza - Barcellona km 627 |
Dopo la
prima colazione, partenza per Saragozza, importante
centro spirituale, culturale e universitario,
situato alla confluenza dei fiumi Gallego e Huerba
con l’Ebro. Breve tour panoramico per ammirare la
Cattedrale gotico-aragonese, la Basilica de Nuestra
Senora de Pilar, la Borsa dei Mercanti e la
Fortezza. Pranzo libero e proseguimento per
Barcellona, epicentro culturale ed amministrativo
della regione catalana, metropoli ricca di storia.
Arrivo, sistemazione nelle camere riservate, cena e
pernottamento. |
|
11° GIORNO:
Barcellona |
Prima
colazione ed intera giornata dedicata alla visita
guidata della città che dal ‘200, grazie ad una
vitalità economica e commerciale legata al porto ed
al fiorire dei traffici, si impose sulla scena
mondiale. Si parte dall’antico Barri Gòtic
(quartiere gotico) ammirando la Cattedrale gotica a
tre navate con cappelle laterali e nella cui cripta
sono conservate le spoglie della patrona S. Eulalia.
Si prosegue per le Ramblas, viale lungo poco più di
1km che dal Vecchio Porto conduce alla Plaça de
Catalunya, linea di confine tra la Città Vecchia ed
i nuovi insediamenti urbanistici. Si prosegue
ammirando gli esterni del monumento simbolo: la
Sagrada Familia (1882), capolavoro incompiuto di
Gaudì che domina il quartiere modernista dell’Exaimple.
Pranzo e pomeriggio dedicato alla Plaza de Espanya
ed al Parc Güell, progetto pilota di un
quartiere-giardino in cui Guadì poté esprimere la
sua concezione dell’abitare. Rientro in hotel, cena
libera e pernottamento. |
|
12° GIORNO:
Barcellona - Avignone km 432 |
COMBINAZIONE TUTTO PULLMAN |
Dopo la
prima colazione, partenza in direzione di Avignone.
Pranzo libero lungo il viaggio. Arrivo e sistemazione
nelle camere, cena e pernottamento in hotel. |
COMBINAZIONE AEREO + PULLMAN
Barcellona - Italia |
Prima
colazione in hotel e, in base all’operativo del volo di
rientro, tempo a disposizione. Trasferimento
all’aeroporto e volo di linea per la città di origine.
|
|
13° GIORNO:
Avignone - Milano km 579 |
COMBINAZIONE TUTTO PULLMAN |
Prima
colazione. Partenza per il viaggio di rientro, via
Savona, con soste lungo il percorso. Pranzo libero.
Arrivo previsto in serata. |
|
|
HOTEL PREVISTI (o similari)
Nimes -
Holiday Inn ***
Barcellona
- Catalonia Suite ****
Burgos
- Puerta de Burgos ****
Porto
- Mercure ***
Lisbona
- Mercure ***
Trujillo
- NH ****
Madrid
- NH ****
Avignone
- All Season *** |
|
|
Tour in Pullman
Spagna & Portogallo
Barcellona - Burgos - Salamanca - Porto
- Coimbra - Fatima - Lisbona - Evora -
Caceres - Trujillo - Madrid - Toledo -
Saragozza
Prezzi Scontati CAESAR
TOUR
Disponibilità
Limitata
|
|
|
Quote
per Persona
"Tutto
Pullman"
in Mezza Pensione |
Partenze
Nord Italia - Tour 13
giorni |
€ 0** |
Da:
Agrate, Albenga, Arluno,
Bergamo, Brescia, Capriate,
Carmagnola, Chivasso, Cuneo,
Desenzano, Fossano, Greggio,
Imperia Ovest, Marene,
Milano, Millesimo, Mondovì,
Novara, , Rovato, Sanremo,
Santhià, Savona, Sirmione,
Torino, Ventimiglia, Verona.
Città di collegamento:
Affi, Alessandria,
Aosta, Arenzano, Arona,
Asti, Bassano, Biella,
Bologna, Bolzano,
Borgomanero, Busto Arsizio,
Carpi, Casale Monferrato,
Casalpusterlengo, Casei
Gerola, Chatillon St
Vincent, Colico, Como,
Crema, Cremona, Erba,
Ferrara, Fidenza, Gallarate,
Genova, Giussano, Ivrea, La
Spezia, Lecco, Lodi,
Manerbio, Mantova, Masone,
Melegnano, Mestre, Modena,
Monza, Morbegno, Nogarole
Rocca, Novi Ligure, Ovada,
Padova, Parma, Pavia/
Bereguardo, Piacenza,
Pontevico, Rapallo, Reggio
Emilia, Reggiolo, Rolo,
Rovereto, Rovigo, Saronno,
Sestri Levante, Soave,
Sondrio, Thiene, Tortona,
Trento, Varazze, Varese,
Verbania, Vercelli, Vicenza,
Volpiano. |
Partenze
Centro/Sud Italia -
Tour 15 giorni |
€ 0** |
Partenza un giorno prima e
rientro un giorno dopo:
Anagni/Fiuggi, Arezzo,
Caianello, Caserta, Cassino,
Chiusi Chianciano, Ercolano,
Firenze, Frosinone, Napoli,
Nocera Inferiore, Orte,
Orvieto, Roma, Salerno,
Torre Annunziata, Valdarno,
Valdichiana.
Città di collegamento:
Albano Laziale, Anzio,
Aprilia, Avellino,
Battipaglia, Benevento,
Civitavecchia, Empoli,
Fiumicino, Foligno, Formia,
Gaeta, Genzano, Latina,
Livorno, Lucca, Montecatini,
Nola, Ostia, Perugia, Pisa,
Pistoia, Poggibonsi,
Pomezia, Ponte San Giovanni,
Pontedera, Potenza, Prato,
Rieti, S. Maria degli
Angeli, Siena, Spoleto,
Terni, Terracina, Viareggio,
Viterbo, Velletri. |
Partenze
dall'Adriatica - Tour
15 giorni |
€ 0** |
Partenza un giorno prima e
rientro un giorno dopo:
Ancona, Andria, Bari,
Bologna, Canosa, Cerignola,
Cesena, Civitanova Marche,
Faenza, Fano, Foggia, Forlì,
Francavilla, Giulianova,
Molfetta, Ortona, Pesaro,
Pescara, Poggio Imperiale,
Riccione, Rimini, San
Severo, Senigallia, Termoli,
Vasto.
Città di collegamento:
Altamura, Avezzano,
Brindisi, Chieti, Fabriano,
Fasano, Gioia del Colle,
Jesi, L’Aquila, Lecce,
Matera, Monopoli, Sulmona,
Taranto, Teramo. |
Supplemento a persona per
Tutte le Città di
collegamento |
€ 0 |
Per Orari e luoghi di
ritrovo (dal Nord Italia
vedi Gruppo 5 Via
Ventimiglia)
Clicca qui |
|
|
Quote
per Persona
"Volo
+Pullman"
in Mezza Pensione |
Voli da Milano, Torino,
Bologna, Verona - Tour
11 giorni |
€
0** |
Voli da Roma, Ancona,
Genova, Pisa -
Tour 11 giorni |
€
0** |
Voli da Napoli, Bari - Tour
11 giorni |
€
0** |
Su richiesta partenza da
altri aeroporti italiani.
Trasferimenti da/per
l'aeroporto inclusi. Tasse
aeroportuali escluse |
Prenota Prima
Sconto €
0
a persona con prenotazione
almeno 30 giorni prima della
partenza
Sconto €
0
a persona con prenotazione
almeno 60 giorni prima della
partenza |
|
|
|
La Quota non comprende: |
- Spese di prenotazione
e
Assicurazione
Medico/Bagaglio/Annullamento per persona Adulti €
0, Bambini 6/12
anni non compiuti €
0,
Bambini 0/6 anni non
compiuti esenti (Per
entrambe le combinazioni "Tutto
Pullman" e "Volo + Pullman")
- Tasse
aeroportuali italiane ed estere,
tasse di sicurezza, eventuale
adeguamento carburante (Solo per la
combinazione "Volo + Pullman")
|
Supplementi: |
- Camera Singola
€ 0
a notte
|
Riduzioni: |
- Riduzione
3° letto Bambino 2/12 anni non
compiuti in camera con 2 Adulti €
0
a notte
- Riduzione
3° letto Adulto a persona €
0
a notte
|
IMPORTANTE - TUTTO QUELLO CHE BISOGNA
SAPERE PRIMA DI PRENOTARE
CLICCA
QUI PER LEGGERE |
Documento
richiesto: carta d'identità valida per
l'espatrio |
|
|
|
|